sabato 8 giugno 2024

"Im...parando" (ep. 6)

Per la serie di finale scudetto abbiamo scelto un super intervento di Mate Volarevic su Davide Pugliese che va a prendersi un tiro con ampio angolo da ala destra. Una volta presa e consolidata la posizione con la giusta profondità, l'estremo difensore di Brixen condiziona il tiratore abbassando il busto sulla sua destra, coprendo così un maggior spazio sul secondo palo. Il condizionamento offre tutto il primo palo al giocatore, che si vede parare la conclusione con la gamba sinistra che è andata a coprire completamente la parte alta della porta grazie allo sbilanciamento del busto a destra. Questa parata l'abbiamo battezzata "Wolff" in virtù del fatto che rientra spesso nelle soluzioni tecnico-tattiche utilizzate dall'omonimo portiere tedesco.




mercoledì 5 giugno 2024

Playoff - Finale gara 3

 Fasano-Brixen (28-25)








Link di accesso al drive del libro Il portiere di pallamano. Linee guida per una scuola italiana, all'interno del quale troverete le statistiche dei portieri della Serie A Gold, nonché vario materiale didattico:





domenica 2 giugno 2024

Playoff - Finale gara 2

 Fasano-Brixen (34-28)





Link di accesso al drive del libro Il portiere di pallamano. Linee guida per una scuola italiana, all'interno del quale troverete le statistiche dei portieri della Serie A Gold, nonché vario materiale didattico:





venerdì 31 maggio 2024

Playoff - Finale gara 1

 Brixen-Fasano (46-38)






Link di accesso al drive del libro Il portiere di pallamano. Linee guida per una scuola italiana, all'interno del quale troverete le statistiche dei portieri della Serie A Gold, nonché vario materiale didattico:




lunedì 27 maggio 2024

"Im...parando" (ep. 5)

La scelta settimanale ricade su una parata che sottolinea l'importanza tattica della posizione avanzata da zona laterale, con palla in seconda linea. Questa posizione profonda ci permette di diminuire l'angolo di tiro del giocatore dai 9 metri, accettando di vedere ridotto il tempo di reazione. La scelta tattica può essere adottata sia come variante per cambiare i riferimenti al tiratore che come strategia nel caso in cui il nostro portiere non sia dotato di grande reattività né di spiccate capacità di lettura nelle situazioni da seconda linea. Nella clip la scelta di Haj Frej si rivela vincente: la posizione avanzata gli consente di aggredire agevolmente un tiro a metà strada tra 9 e 6 metri, chiudendo lo specchio con un breve movimento dell'arto superiore destro, anche al netto di una scelta errata del lato di parata.




Playoff - Semifinali gare 2 e 3 (23/25-5-2024)

Fasano-Merano (37-29)






Brixen-Conversano - gara 2 - (34-27)






Brixen-Conversano - gara 3 - (33-21)







Link di accesso al drive del libro Il portiere di pallamano. Linee guida per una scuola italiana, all'interno del quale troverete le statistiche dei portieri della Serie A Gold, nonché vario materiale didattico:















"Im...parando" (ep. 6)

Per la serie di finale scudetto abbiamo scelto un super intervento di Mate Volarevic su Davide Pugliese che va a prendersi un tiro con ampio...